Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salsiccia. Mostra tutti i post

mercoledì 10 febbraio 2010

Risotto salsiccia e radicchio

Ci sono giorni freddi in inverno, ma così freddi che neanche la stufa basta a scaldarci..Ieri era uno di quei giorni e così ho pensato che per pranzo, forse ci avrebbe aiutato un buon, rustico risotto caldo.

Ingredienti:

-1 salsiccia
-cipolla
-olio d'oliva
-vino bianco
-radicchio rosso
-riso
-brodo
-burro
-parmigiano grattugiato
-sale

1.Per prima cosa prendete una bella salsiccia, toglietele la pelle con un coltello affilato e poi sbriciolatela bene con una forchetta o con le mani.I pezzi devono essere più piccoli possibile per non coprire troppo il gusto del radicchio.
2.Poi affettate e tritate finemente un pezzetto piccolo di cipolla e mettetelo in una padella con un filo d'olio d'oliva facendolo rosolare bene finchè non diventa dorato.
3.Quando la cipolla è bella dorata, buttate in padella anche la salsiccia e rosolatela bene finchè diventa ben cotta.
4.Salate un poco e sfumate con un goccetto di vino bianco.
5.Lasciate evaporare tutto il liquido e nel frattempo affettate a listerelle alcune foglie di radicchio rosso, cercando di togliere abbastanza parte bianca se no il risotto verrebbe troppo amaro.

6.Aggiungete il radicchio alla salsiccia in padella e mescolate bene. In pochi minuti il radicchio perderà la sua acqua e appassirà. Mescolate bene perchè il tutto si insaporisca.
7.Buttate in padella una tazza di riso e fate tostare per qualche minuto, poi versate circa mezzo litro di brodo o poco più, un poco alla volta: versate un mestolo, fate evaporare, mescolate e versatene un altro e così via finchè il brodo è finito e il riso ha assorbito il liquido ed è cotto (alcune foto di come si cucina il riso son qui).
Quando, assaggiando, trovate che il riso sia cotto aggiungete qualche fiocchetto di burro per amalgamare.
8.Per finire mantecate e insaporite con qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato e mescolate bene finchè si scioglie.
9.Impiattate il risottino fumante e Buon Appe!!!!!

venerdì 29 gennaio 2010

Penne salsiccia e radicchio rosso

Questa è la mia variante pastasciuttofila del classico risotto radicchio e salsiccia.
Una ricetta facile, gustosa ma che fa la sua figura!

Ingredienti:
-olio d'oliva
-un pezzetto di cipolla
-una salsiccia
-radicchio rosso
-200 g di penne
-panna
-sale

1. Prendete una bella salsiccia (io compro quelle del macellaio che son molto buone), levatele la pelle con un coltellino affilato, schiacciatela e sbriciolatela aiutandosi magari con coltello e forchetta.
2. Prendete un pezzetto di cipolla (poco meno di un quarto circa) e tritatelo finemente poi fatelo rosolare in un po' d'olio d'oliva.
3. Quando comincia a dorarsi buttate in padella la salsiccia e rosolatela bene finchè è ben cotta.
4.Sfumate il tutto con un mezzo bicchierino di vino bianco.
5. Lasciate evaporare il vino e nel frattempo tagliate a listerelle alcune belle foglie fresche di radicchio rosso (cercando di togliere abbastanza parte bianca se non piace molto il gusto amaro).
Quando il vino è sfumato aggiungete in padella il radicchio e lasciate appassire qualche minuto e aggiustate di sale (non serve pepare perchè la salsiccia contiene già abbastanza pepe, di solito).
6. Cuocete le penne in abbondante acqua salata e poi, dopo averle scolate, buttatele in padella col sughetto, mescolando bene in modo che si insaporiscano.
Aggiungete infine un cucchiaio di panna, per legare il tutto assieme e mescolate bene.
7. Mettete in piatto e Buon Appe!!