Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panini. Mostra tutti i post

mercoledì 10 novembre 2010

Cenetta romantica 2 -Antipasto- tramezzini con crema di carciofi e fesa di tacchino

Oggi è il compleanno del mio piccolo maritino e per farlo felice, visto che siamo entrambi amanti della buona cucina, come regalo in anticipo, ieri sera ho pensato di fargli una buona cenetta romantica :p
Visto che siamo in novembre, come tema della serata ho scelto l'autunno, quindi tutto quello che ho fatto, dai cibi, alle decorazioni, aveva i colori e i gusti del caldo autunno..Il tutto era perfetto perchè fuori pioveva e dentro invece l'atmosfera era calda e profumata..

Innanzitutto vi spiego come ho fatto le decorazioni!
Ho scelto una tovaglia di un bel colore arancione caldo e sopra ci ho sparso varie foglie di piante diverse ma tutte coi toni caldi dell'autunno (scotano, vite americana..) cercando di coprire tutte le sfumature, dal verde-arancio fino all'amaranto.

Su tutta la tavola ho sparpargliato delle candeline di quelle piccole e basse e al centro ho fatto una candela galleggiante (è proprio un kit formato da un supportino di plastica galleggiante dove porre lo stoppino e colori liquidi per colorare l'acqua, si riempe una bella coppa di acqua, la si colora con i coloranti, si mette un filo d'olio d'oliva per alimentare la candela e al centro la candelina galleggiante..sembra proprio che la fiammella galleggi sull'acqua!).

Nei piatti ho messo dei bei tovaglioli gialli accesi piegati a ventaglio e ho anche fatto dei sacchettini per le posate sempre con gli stessi tovaglioli e un fiocco rosso.

Spero che la foto renda l'idea di come circa si presentava la tavola


Come antipasto ho deciso di usare i carciofi, che sono di stagione e quindi ho preparato dei Tramezzini con crema di carciofi e fesa di tacchino!

Ingredienti:
- pane per tramezzini
- carciofini sott'olio (preferibilmente grigliati ma sono difficili da trovare..)
- maionese
- fesa di tacchino
- paprika dolce per decorare

1. Tritate finemente (più fini che potete) tre o 4 grossi carciofini sgocciolati e poneteli in una ciotolina.

 
 2. Aggiungete qualche cucchiaio abbondante di maionese e mescolate bene fino ad ottenere una crema morbida.


3. Prendete il pane per tramezzini e ritagliate le forme che più preferite: io ho ricavato dei quadrati che ho tagliato in due lungo la diagonale per ottenere dei triangolini classici e poi ne ho fatto uno anche con la formina cuoricino per i biscotti, perchè mi sentivo dolce dolce :p


4. Per ogni tramezzino ho messo una fettina di fesa di tacchino e qualche cucchiaiata di crema di carciofi.


 5. Quindi li ho richiusi e li ho disposti su un piatto di portata con sotto uno di quei bei tovaglioli gialli.


 6. Per rendere ancora più colorato il piatto ho decorato i tramezzini con della paprika dolce setacciata e delle foglie rosse di scotano.


7: Ho servito l'antipasto con un aperitivo leggero: un Martini orange (ho mescolato 1/3 di Martini rosso con 1/3 di spremuta di arancia fresca e 1/3 di acqua gassata) servito fresco e decorato con una fettina di arancia!




venerdì 3 settembre 2010

Panino con l'hamburger

Perchè andare sempre in paninoteca se si ha voglia di un bel panino?
Alcune volte basta un po' di fantasia e ci si può fare degli ottimi panini a casa propria!!!
Questa è una ricetta abbastanza classica, ma ovviamente io ho dovuto rimaneggiarla un po' :p

Ingredienti:
-maionese
-ketchup
-cognac
-salsa worchester
-tabasco
-pane col sesamo morbido
-formaggio edamer a fette
-2 hamburgher
-1 pomodoro
-2 foglie di insalata

1.Innanzitutto preparate la salsa per farcire il panino; potete scegliere quella che vi piace di più: maionese, salsa rosa (basta che mescoliate maionese e ketchup)..io vado golosa di salsa cocktail quindi ho preparato quest'ultima mescolando maionese, ketchup, mezzo bicchierino di cognac, qualche goccia di salsa worchester e un paio di gocce di tabasco.
2. Ora preparate le verdure. Lavate il pomodoro e tagliatelo a rondelle sottili, quindi lavate bene anche le foglie di insalata.
Dovreste avere tutti gli ingredienti secondari pronti! Le verdure, la salsa e il formaggio.
3. Tagliate il pane a metà.
4.Spalmate sulla fetta inferiore del pane qualche cucchiaio di salsa e poi sopra metteteci una fettina di formaggio.
5. Cuocete gli hamburgher in una padella con un po' di burro e quando sono ben cotti da un lato, girateli dall'altro.
Quando la carne è completamente cotta metteteci sopra una fettina di formaggio e fatela sciogliere col calore della cottura quindi con una spatolina mettete l'hamburgher sul pane.
6. Disponete per ultime le verdure: il pomodoro e l'insalata.
7. Spalmate anche sull'altra fettta di pane la salsa e ricoprite il tutto!!
E' un panino buonissimo ma difficile da mangiare (specialmente a causa del pomodoro e dell'insalata che ne minano l'integrità strutturale :p)..
Se ci aggiungete un po' di buona musica e una bella birra gelida la serata sarà perfetta :)))
Buon Appe!

sabato 17 luglio 2010

Clubhouse sandwich

Ogni tanto è bello cimentarsi in cose nuove e questa ricetta (rielaborata a modo nostro ovviamente) è un'ottima soluzione per una cenetta estiva un po' diversa dal solito!

Ingredienti:
-pane da tramezzini
-burro
-salsa rosa
-maionese
-pomodorini freschi
-fesa di tacchino
-formaggio tipo edammer a fettine
-insalata
-pancetta

1. Tagliate il pane da tramezzini in quadrati di medie dimensioni.
Quindi fate sciogliere un po' di burro in padella e tostateci rapidamente le fettine di pane.
2. Toglietele quando cominciano appena appena a dorarsi.
3. Su una fettina di pane spalmate della salsa rosa o della maionese (a scelta, io preferisco la maionese perchè è più delicata ma ne ho fatto uno e uno per provare :p) e sopra disponeteci alcuni pomodorini freschi tagliati a fettine sottili.
4. Sopra ai pomodori disponete qualche fettina di fesa di tacchino.
5. Sopra la fesa disponete una fogliolina di insalata fresca,
Coprite con un'altra fetta di pane spalmata sui due lati di salsa rosa o maionese e sopra a questa mettete di nuovo i pomodori, un po' di pancetta stufata che avevate precedentemente cotto in padella fino a farla diventare croccante, una fettina di formaggio e l'insalata.
Coprite l'ultimo strato con una terza fettina di pane spalmato di maionese o salsa rosa e infine con un bel coltello affilato tagliate il quadrato in due triangoli.
Buon Appe!!