Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post

sabato 24 marzo 2012

Tiramisù alla fragola

Oggi mi lancio e proverò a darvi la ricetta di un dolcetto!
In cucina ognuno di noi ha i suoi piatti forti: a me vengono benissimo le pastasciutte e i risotti, bene i secondi e i contorni ma i dolci mi riescono solo benino.
Tante volte provo e riprovo senza che venga un risultato soddisfacente (almeno per quello che mi aspetto io, poi mio marito ci fa onore comunque :p).
Alcuni dolci però mi vengono davvero superlativi come i muffin, la torta allo yogurt ma soprattutto i dolci al cucchiaio: mousse e creme..queste non so perchè ma mi riescono sempre bene!
La ricetta di oggi mi è venuta in mente perchè ormai è stagione di fragole e avevo proprio voglia di mangiarmele (finalmente! Sembrano dire: è DAVVERO arrivata la primavera!). All'inizio avevo pensato ad una golosa mousse di fragole ma poi mi sono ricordata che, l'altro anno, in un ristorante, alla fine del pranzo ci hanno offerto come dolce questo tiramisù apocrifo di cui non avevo mai sentito parlare e quando l'ho assaggiato mi sono quasi sciolta da tanta bontà!
Volevo provare a rifarlo a casa ma poi era finita la stagione delle fragole e benchè nei supermercati si trovassero ancora, non erano buone ovviamente come quando vengono prese nel momento giusto..
Così ieri mi sono ricordata di questo dolcino ed ho approffitato decidendo di lanciarmi e tentarlo.
Ammetto che è davvero superbo!

Ingredienti:

- una confezione di fragole
- zucchero
- un bicchierino di limoncello
- 3 uova
- 250g di mascarpone
- panna montata
- cioccolato bianco
- una confezione di savoiardi

1. Lavate le fragole e togliete le foglie verdi quindi tenetene un paio, le più belle per la decorazione finale.
Le rimanenti tagliatele a cubetti e frullatele con un cucchiaio di zucchero e un po' di limoncello (solitamente si mette il succo di limone ma io nel tiramisù clasico metto sempre un goccino di liquore per dargli quella marcia in più e qui non sapevo quale mettere che si sposasse con gli altri gusti..poi ho optato per il limoncello al posto del succo di limone e devo dire che è stata una scelta vincente!).


2. Prepariamo la crema: separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse.
Ai tuorli aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolateli con uno sbattitore elettrico fino a che diventato belli spumosi.

  

3. Sbattete gli albumi con un pizzico di sale e montateli a neve.

  

4. In una terrina versate il mascarpone.

  

5. Mescolate al mascarpone i tuorli fino ad ottenere una crema liscia poi aggiungete poco alla volta per non smontarli, gli albumi e mescolate delicatamente.
Infine aggiungete un cucchiaio di panna montata che renderà la nostra crema ancora più leggera e vellutata (lo ammetto: io ho barato e ho usato quella spray..ma non avevo molto tempo. Se avete tempo e voglia sicuramente viene ancora meglio con la panna da montare montata con lo sbattitore elettrico..).


6. A questo punto prendete i savoiardi e intingeteli nello sciroppo di fragole: ne devono essere proprio pregni come spugne :p e disponeteli sul fondo del vostro contenitore da tiramisù (io devo proprio prima o poi comprarmene uno di vetro..).


7. Sopra ai biscotti fate un bello strato di crema spalmandola bene in modo che compra tutti i biscottini fragolosi.
 

8. Andate avanti così alternando strati di svoiardi con lo sciroppo di fragole e crema fino all'ultimo strato di crema.
Su quest'ultimo strato grattugiateci del cioccolato bianco (io ci metto sempre sull'ultimo strato di tiramisù un po' di cioccolato grattugiato..e qui mi sembrava starci a pennello quello bianco!)


9. Infine decorate con le fragole fresche che avevate tenuto da parte.
Mettete il tiramisù in frigo almento un'oretta o meglio due prima di mangiarlo.
Fresco, primaverile, delicato...una meraviglia!!!
Buon Appe!






martedì 18 gennaio 2011

Tiramisù

Avete voglia di un dolcetto rapido ma di gran effetto?
Il tiramisù è quello che fa per voi!
Sicuramente in queste nebbiose e fredde giornate ci sta di più una bella torta fumante, ma se non avete molto tempo vi consiglio assolutamente questa ricetta..!
Solo un appunto: lo consiglio caldamente a tutti gli amanti del caffè.
Se a qualcuno il caffè non piace molto questo non è proprio il dolce che fa per voi..io non amo particolarmente il caffè ma mio marito lo adora e va golosissimo di questo dolce :pp
Ecco la ricetta!

Ingredienti:
- circa 6 tazzine di caffè (di moka così è più diluito e meno forte)
- cognac
- zucchero
- 2 tuorli
- mascarpone
- biscotti savoiardi
- cioccolato

 1. Come prima cosa preparate il caffè: io ho usato una moka da sei ma se ne avete di più piccole va bene lo stesso, basta ripetere l'operazione più volte :)
Versate il caffè in grande ciotola (deve essere abbastanza capiente da poterci "pucciare"i biscotti!
Allungate il caffè con mezzo bicchierino di cognac e lasciatelo raffreddare completamente (il caffè dev'essere totalmente freddo quando immergerete i biscotti perchè altrimenti questi si disferanno).


 2. Ora prepariamo la crema: mettete due tuorli d'uovo in una terrina e aggiungeteci qualche cucchiaio di zucchero (a vostra discrezione a seconda di quanto vi piace dolce :p).


3. Mescolate bene uova e zucchero fino a creare una crema omogenea quindi aggiungeteci il mascarpone.


4.Mescolate energeticamente fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.


5. Grattugiate un bel pezzo di cioccolato: al latte o fondente a seconda dei vostri gusti.


6. E' venuto il momento di assemblare il nostro tiramisù: in una bella coppa di vetro o di terracotta o in qualunque contenitore reputate atto allo scopo, disponete sul fondo i biscotti savoiardi dopo averli rigirati al massimo 3 volte nel caffè (di meno di solito tendono a restare secchi, di più tendono a disfarsi..).


 7. Sopra ai biscotti versate qualche cucchiaio abbondante di crema e livellate bene.


8. Fate un secondo strato di biscotti e crema fino ad arriva al bordo della ciotola e quindi terminate gli strati alternati con uno strato di crema.


9. Infine spolverate l'ultimo strato cremoso con abbondante cioccolato grattugiato.


10. Una volta finito consiglio di conservare il tiramisù in frigo..
Buon Appe!