Ieri sera dovevo inventarmi una cenetta gustosa, con pochi ingredienti e abbastanza veloce da preparare così ho pensato ad una frittatina, ma volevo che sia diversa dal solito, che si presentasse più sfiziosa così ho aperto il frigo e ho visto che avevo parecchie verdure quindi ho deciso di preparare un'omlette alle verdure (io ho usato la verdura che avevo in frigo, peperoni, pomodori, porro, piselli e cipolla ma va benissimo, anzi meglio, qualsiasi verdura che avete nel frigo, più tipi di verdura ci sono meglio è!) con contorno di fagiolini.
L'omlette è praticamente una frittata ma arrotolata su o piegata in 4 e farcita con qualcosa all'interno.
Ingredienti:
- fagiolini freschi
- un pezzettino di speck
- olio d'oliva
- burro
- 1|2 peperone rosso e uno piccolo verde (io ne ho usato uno nato nel mio orto!)
- qualche pomodorino
- un pezzetto di porro
- un cucchiaio di piselli
- 1|2 cipolla
- 4 uova
- latte
- farina
- un pezzo di formaggio non troppo stagionato
1. Per pprima cosa ho preparato i fagiolini: lavateli, spuntate le estremità e fateli cucinare in acqua bollente e lievemente salata fino a che non diventano della giusta consistenza (non devono essere troppo duri ma neanche disfarsi).
Quindi tagliuzzate qualche cubetto minuscolo di speck e fatelo rosolare in un filo d'olio fino a che diventa croccante.
In una padella con un fioccchetto di burro, rosolate quindi lo speck e i fagiolini, lasciandoli quindi insaporire. Salate e pepate a piacere.
2. Pulite tutte le verdure a tagliatele: private il peperone delle parti bianche e dei semi e affettatelo a fettine sottili, tagliate i pomodorini in 4, affettate a rondelle fine il porro e la cipolla.
Quindi fate scaldare un filo d'olio il padella e quando è caldo rosolateci dapprima il porro e la cipolla poi tutte le verdure, aggiungendo alla fine una cucchiaiata di piselli. Aggiungete un goccio d'acqua di tanto in tanto fino a farle diventare belle tenere.
Salate e pepate.
3. Quando le verdure sono belle tenere, toglietele dal fuoco e fatele raffreddare in un piatto mentre in una terrina sbattete le uova con un pizzico di sale, una macinata di pepe, un gioccio di latte e un pizzichino di farina.
Aggiungeteci alla fine le verdure e mescolate bene.
In una padella fate scaldare un po' d'olio e versateci le uova.
Quando la frittata è cotta da un lato giratela dall'altro facendola saltare, o se vi riesce meglio, con l'aiuto di un coperchio.
4. Una volta pronta, depositate la frittatona su un grande piatto e mentre è ancora bollente mettete al centro qualche fettina sottilissima di formaggio, quindi arrotolatela su se stessa in modo che il calore della frittata appena tolta dal fuoco sciolga il formaggio e lo faccia diventare bello filante!
Servite l'omlette con il fagiolini con lo speck e Buon Appe!!
Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post
martedì 2 agosto 2011
domenica 9 maggio 2010
Frittata con il finocchio selvatico
Una delle cose per cui amo la primavera è che andando a farsi una bella passeggiata per i prati si possono trovare un sacco di pianticelle fresche per preparare degli ottimi manicaretti!
L'altro giorno ho visto questa bella pianta di finocchio selvatico con tanti bei germogli teneri e mi è proprio venuta gola di una bella frittatina :p
Ingredienti:
-finocchio selvatico
-uova
-sale e pepe
-pecorino dolce
-parmigiano grattugiato
-olio d'oliva
1. Prendete alcuni rametti di finocchio cercando di scegliere i germogli più chiari che sono i più teneri e freschi, lavateli bene e poi tritateli con un coltellino affilato.
2. In una terrina capiente rompete delle uova (io ne ho messe 5 ma dipende per quante persone preparate la frittata e dal loro appetito :P ).
3. Mettete un pizzico di sale e una spolverata di pepe per ogni tuorlo e poi sbattete bene le uova con una forchetta.
Dopo averle ben sbattute aggiungete al composto con le uova il finocchio e mescolate bene.
4. Grattugiate un po' di formaggio: 1/3 di pecorino dolce e circa 2/3 di parmigiano in modo da ottenere circa un tre cucchiai di formaggio in tutto.
5. Aggiungete il formaggio alle uova e mescolate bene.
Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella grande e poi versateci il composto di uova.
6. Fatela cuocere la frittata bene da un lato poi, aiutandovi con una forchetta, staccatela e giratela per cuocerla bene anche dall'altro lato.
7. Quando è ben cotta trasferitela su un bel piatto da portata e decoratela con del finocchio fresco.
Buon Appe!!!!
L'altro giorno ho visto questa bella pianta di finocchio selvatico con tanti bei germogli teneri e mi è proprio venuta gola di una bella frittatina :p
Ingredienti:
-finocchio selvatico
-uova
-sale e pepe
-pecorino dolce
-parmigiano grattugiato
-olio d'oliva
1. Prendete alcuni rametti di finocchio cercando di scegliere i germogli più chiari che sono i più teneri e freschi, lavateli bene e poi tritateli con un coltellino affilato.
Dopo averle ben sbattute aggiungete al composto con le uova il finocchio e mescolate bene.
Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella grande e poi versateci il composto di uova.
Buon Appe!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)