Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta pomodorini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodorini. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2011

Pasta pomodorini e philadelphia

Già dal titolo capirete che questa non è propriamente una ricetta tipica di gennaio :p, sembra più una pasta da calda giornata estiva, leggera e delicata, ma purtroppo anche in inverno può capitare di avere il frigo semivuoto e di non aver tempo o voglia di andare a fare la spesa quindi bisogna ingegnarsi un po', essere creativi e pasticciare un po' con gli avanzi :) !
Qualche giorno fa mi sono trovata proprio in questa situazione: il frigo piangeva e dentro c'erano solo qualche pomodorino, del philadelphia in mini dosi, olive e della rucola così ho pensato: "Perchè non fare una bella pastasciuttina leggera?" ed è venuta fuori questa ricetta..

Ingredienti:
- uno spicchio d'aglio
- olio d'oliva
- pomodorini
- olive
- philadelphia
- rucola
- sale e pepe
- penne circa 200 g

1. Per prima cosa lavate i pomodorini e riduceteli a tocchetti, affettate fine qualche oliva, pelate l'aglio e tagliatelo a metà.


2. In una padella fate scaldare un filo d'olio e quando è caldo metteteci ad imbiondire l'aglio.


3. Quando l'aglio è dorato, levatelo e buttate in padella i pomodorini e le olive, mescolando velocemente, salate e pepate e cuocete il tutto a fuoco basso per circa una decina di minuti, fino a che i pomodori diventano teneri.



4. Cuocete le penne, scolatele e buttatele in padella con i pomodorini e le olive, mescolando bene in modo che si insaporiscano per bene, quindi aggiungete il philadelhia (io ne ho messo due confezioni mono dose, ma se avete la vaschetta credo bastino due cucchiaiate).


5. Mescolate finchè il formaggio non si sia completamente sciolto quindi servite fumanti in piatto decorando all'ultimo il piatto con molta bella rucola fresca.
Buon Appe!

sabato 17 luglio 2010

Clubhouse sandwich

Ogni tanto è bello cimentarsi in cose nuove e questa ricetta (rielaborata a modo nostro ovviamente) è un'ottima soluzione per una cenetta estiva un po' diversa dal solito!

Ingredienti:
-pane da tramezzini
-burro
-salsa rosa
-maionese
-pomodorini freschi
-fesa di tacchino
-formaggio tipo edammer a fettine
-insalata
-pancetta

1. Tagliate il pane da tramezzini in quadrati di medie dimensioni.
Quindi fate sciogliere un po' di burro in padella e tostateci rapidamente le fettine di pane.
2. Toglietele quando cominciano appena appena a dorarsi.
3. Su una fettina di pane spalmate della salsa rosa o della maionese (a scelta, io preferisco la maionese perchè è più delicata ma ne ho fatto uno e uno per provare :p) e sopra disponeteci alcuni pomodorini freschi tagliati a fettine sottili.
4. Sopra ai pomodori disponete qualche fettina di fesa di tacchino.
5. Sopra la fesa disponete una fogliolina di insalata fresca,
Coprite con un'altra fetta di pane spalmata sui due lati di salsa rosa o maionese e sopra a questa mettete di nuovo i pomodori, un po' di pancetta stufata che avevate precedentemente cotto in padella fino a farla diventare croccante, una fettina di formaggio e l'insalata.
Coprite l'ultimo strato con una terza fettina di pane spalmato di maionese o salsa rosa e infine con un bel coltello affilato tagliate il quadrato in due triangoli.
Buon Appe!!

domenica 18 aprile 2010

Caprese

Ci sono giorni caldi, soleggiati, in cui si ha poca voglia di cucinare..
In quei giorni non c'è niente di meglio che un piatto fresco, veloce ma che comunque fa la sua "sporca" figura :p
Questo è una delle ricette che, soprattutto d'estate, uso di più!

Ingredienti:
-pomodori
-mozzarelle
-olive
-olio d'oliva
-sale
-origano

1. Prendete dei bei pomodori freschi, lavateli e affettateli a rondelle.
2. Prendete le mozzarelle, scolatele dall'acqua e affettate anche queste a rondelle.
3. Adesso componete la caprese: alternate le fette di mozarella alle rondelle di pomodoro (oppure mettetele una sopra l'altra come ho fatto io questa volta :P), salate il tutto e guarnite con qualche fettina di oliva o qualche oliva intera (io ho usato quelle verdi perchè mi piacciono di più, ma se preferite si possono usare anche le olive nere).
Condite con un filo di olio d'olia e spolverate con abbondate origano.
Lasciate riposare una decina di minuti e Buon Appe!!!!

venerdì 19 marzo 2010

Pollo primaverile

Alcune volte con pochi e freschi ingredienti si possono ottenere dei piatti davvero appetitosi :p
L'altra sera avevo voglia di pollo, ma non del solito pollo, così ho sbirciato in frigo e ne uscita questa delicata ricettina!

Ingredienti:
-petto di pollo
-spezie
-olio d'oliva
-cipolla
-pomodorini
-olive
-pomodori secchi sott'olio
-sale

1.Per prima cosa tagliate il pollo a pezzettini, poi mettetelo in un piattino e insaporitelo con qualche spezia (io ho messo sale, pimiento e qualche spezia che ho comprato nel mio viaggio in Turchia :p ma va benissimo rosmarino, timo, paprika..quello che più vi piace!) e un filo d'olio d'oliva (io ho aggiunto anche un micro goccio di olio extravergine di oliva al peperoncino di cui vado proprio golosa :p).
Poi lasciate marinare per una decina di minuti-un quarto d'ora.
2. Affettate finemente un quarto di cipolla e mettetela a rosolare in un filo d'olio d'oliva in una bella padella capiente.
3. Quando è diventata bella appassita e dorata, buttate in padella anche alcuni pomodorini tagliati a pezzetti, mescolate, regolate di sale e fate cuocere assieme qualche minuto.
4.Quando anche i pomodori si son ben ammorbiditi, aggiungete il pollo in padella e fate cuocere, mescolando frequentemente, fino a che diventa bianco.
Tagliate alcune olive verdi a fettine sottili e qualche pezzetto di pomodoro secco a tocchetti e buttate anche questi in padella col pollo.
Cucinate ancora per qualche minuto in modo che il tutto si insaporisca.
5. Quando il sughetto si è asciugato, trasferite il pollo bello caldo in un piatto e Buon Appe!

martedì 2 febbraio 2010

Torta salata robiola e pomodorini

Ecco un'altra torta salata, leggera e molto facile da preparare.
Ottima anche da mangiare il giorno dopo (ideale specialmente se il giorno dopo non si ha tempo di cucinare :p).

Ingredienti:

-pomodorini
-150 g di farina
-75 g di burro
-robiola
-1 uovo
-panna
-sale e pepe

1. Preaprate la pasta briseé e lasciatela riposare.
Nel frattempo lavate e tagliate a rondelle dei pomodorini e metteteli in un piatto con un po' di sale sopra così perderanno l'acqua in eccesso e resteranno belli croccanti nella torta.
2.In una terrina mettete un uovo con un pizzico di sale e pepe e sbattetelo bene con una forchetta.
3.Aggiungete due o tre cucchiai di panna e mescolate bene.
4.Prendete la pasta briseé, stendetela bene cercando di darle una forma rotondeggiante, poi mettetela nella teglia e sistemate i bordi con la rotellina.
Splalmate sul fondo una confezione di robiola cercando di distribuirla più uniformamente possibile.
5.Distribuite sopra alla robiola il composto di uova e panna e livellate bene.
6.Adagiate delicatamente i pomodorini nella torta.
7.Infornate in forno caldo a 200°C per circa mezz'ora e poi, quando diventa bella dorata, sfornate, lasciate raffreddare e Buon Appe!!