Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta carne macinata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne macinata. Mostra tutti i post

sabato 13 marzo 2010

Polpette

Ecco una ricetta super classica, con mille varianti, ma dal risultato super sicuro! :p
E ci si può davvero sbizzarrire con gli ingredienti..
Stavolta mi sono fatta dare una mano (letterale :p ) dal maritino, anche perchè lui in cucina è davvero bravo ;p

Ingredienti:
-400 g di carne macinata
-2 uova
-prezzemolo
-1 spicchio d'aglio
-un pezzetto di peperone
-un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
-pangrattato
-olio di semi di mais per friggere
-sale e pepe

1.Mettete in una terrina la carne macinata.
2.Aggiungeteci le due uova.
3. Preparate un trito fine con qualche foglia di prezzemolo e uno spicchio d'aglio.
4. Prendete un pezzetto di peperone verde (per chi piace, è assolutamente facoltativo ma a me piace molto il gusto deciso che dà alle polpette) e tritate anch'esso finemente.
5.Aggiungete il tutto alla carne nella terrina. Salate, pepate e aggiungete anche un cucchiaio di parmigiano.
6. Versate piano piano nella terrina anche del pangrattato e poi impastate il tutto con le mani.
7.Alla fine l'impasto deve avere una bella consistenza liscia, integra e compatta.
8. Con un po' di impasto per volta, create delle palline di medie dimensioni.
9. Spolverate le polpette con un po' di pangrattato.
10. In una padella capiente fate scaldare l'olio e quando è ben ben caldo, buttateci le polpette e friggetele finchè diventano belle dorate, poi toglietele con un mestolo forato e appoggiatele su un piatto con abbondante carta assorbente che assorba bene tutto l'olio in eccesso.
Portatele a tavola (io ci porto anche la maionese perchè, secondo me, con la maionense son buonissime :p) e Buon Appe!!!!!!

martedì 26 gennaio 2010

Peperoni ripieni

Ieri mi sono dedicata ad una ricetta classica, che più classica non si può! La preparazione è un po' lunghetta e delicata ma ne vale sicuramente la pena :p

Ingredienti:
-4 peperoni (io ho preso 2 rossi e 2 gialli, che vengono meglio ripieni perchè son più dolci)
-4 etti di carne macinata (io compro quella mista bovino-suino perchè secondo me è più morbida e saporita)
-2 uova
-parmigiano grattugiato
-1 spicchio d'aglio
-pangrattato
-prezzemolo
-burro
-brodo
-sale e pepe

1.Lavate i peperoni e tagliateli la calottina, poi pulite bene l'interno con un piccolo coltello per rimuovere tutte le parti bianche e i semi.
2. Preparate il ripieno: mettete in una terrina la carne macinata spezzettandola con le mani.
3. Poi aggiungete 2 uova e mescolate bene. Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo e l'aglio tritati (io stavolta purtroppo non avevo il prezzemolo).
4.Per rendere l'impasto più omogeneo metteci anche 4 cucchiai circa di parmigiano grattugiato e 3 di pangrattato. L'impasto deve essere simile a quello delle polpette, come consistenza, al limite un pelo più morbido.

5.Farcite col ripieno i peperoni e disponeteli con le loro calottine in una grande teglia leggermente imburrata.
6.Ponete su ogni peperone qualche fiocchetto di burro.

7.E qui viene la parte lunga e delicata: la cottura! Innanzitutto metteteli in forno caldo a 200°C e lasciateli cucinare finchè il burro si è sciolto e i peperoni si sono QUASI ATTACCATI al fondo della teglia! Devono essere appena appena scuriti! A questo punto aggiungete 1/2 bicchiere di brodo e continuate così la cottura.
Man mano che il liquido evapora aggiungeteci un po' d'acqua o brodo ma non sommergete mai i peperoni se no diventano lessi.
Cuocete così per circa 3 ore.

8.Sono cotti quando la pelle dei peperoni si è un po' raggrinzita e la carne è bella dorata!!
Buon Appe!!