Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta fritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fritto. Mostra tutti i post

martedì 11 maggio 2010

Mozzarelle in carrozza

Questo è un piatto di cui vado davvero golosa ma fino ad adesso non avevo mai provato a preparare in casa..
Non è una ricetta particolarmente difficile, ma, essendo la mia prima volta, spero che le foto siano abbastanza chiare.
In ogni caso il risultato è stato ottimo!!!

Ingredienti:
-pan carrè
-mozzarella
-speck
-olive verdi
-farina
-uova
-latte
-sale e pepe
-olio di semi di mais per friggere

1.Sgocciolate le mozzarelle e tagliatele a fettine non troppo sottili (circa 1 cm).
2. Prendete del pancarrè (io ho comprato quello integrale perchè mi piace molto il suo gusto ma va bene anche quello normale ovviamente), tagliatelo a pezzi: io l'ho tagliato prima in due rettangoli e poi ogni rettangolo in due quadrati in modo da avre mozzarelle in carrozza più piccole e sfiziose.
Su ogni metà quadrato disponete una fetta di mozzarella.
3. Per rendere le mozzarelle più golose io ho messo in alcune una fettina di speck e su altre qualche oliva tagliata a fettine.
4.Ricoprite ogni fetta di pane con la sua metà (se siete alle prime armi con la frittura, potete aiutarvi bloccando le due parti con uno stuzzicadenti) e poi infarinate il tutto.
5. Preparate una pastella sbattendo delle uova con un po' di latte, sale e una spolveratina di pepe e passateci le mozzarelle cercando di ricoprirle interamente con la pastella e prestando particolare attenzione a coprire bene di pastella i lati, così che durante la frittura non esca il ripieno.
6. Subito dopo aver passato nella pastella le mozzarelle friggetele in abbondante olio bollente per qualche minuto fino a che non diventano dorate e poi scolatele bene con un mestolo forato.
Dopo averle ben sgocciolate, mettetele su un piatto con diversi strati di carta assorbente per assorbire tutto l'olio in eccesso e servitele belle calde!!!
Buon Appe!

venerdì 22 gennaio 2010

Petti di pollo impanati

Visto che a pranzo abbiamo mangiato praticamente solo verdure, per cena ci era venuta voglia di un po' di carne :p !
Questa ricetta originariamente sarebbe di mia suocera e ogni tanto provo a farla anch'io anche se il risultato non è minimamente paragonabile al suo! :p

Ingredienti:
-1 petto di pollo grande (intero possibilmente)
-farina
-2 o 3 uova
-pangrattato
-olio di semi di mais
-sale, pepe e rosmarino (rigorosamente fresco!)

1.Tagliate il petto di pollo nel senso dello spessore in modo da ottenere tante piccole fettine sottili (l'ideale è farle miste, qualcuna più spessa, qualcuna sottilissima, qualcuna piccola e qualcuna grande).
Disponetele in un piatto grande (da un petto di pollo può venire fuori una montagna di fettine anche se non sembra :p !) e cospargetele di sale e rosmarino fresco.
2. Preparate l'occorrente per l'impanatura: in un piatto mettete della farina, in un altro le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe (uno per tuorlo) e in un terzo il pangrattato poi cominciate il lungo lavoro di impanatura passando ogni fettina prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato.
3.Fate scaldare l'olio in una grande padella e quando è sufficientemente caldo buttateci i petti.
4.Friggeteli bene fino a che diventano dorati poi scolateli e metteteli in un piatto con dello scottex per assorbir l'olio.
Sono ottimi accompagnati con la maionese!!! Buon Appe!

domenica 17 gennaio 2010

Ljubljanska di melanzane

La Ljubljanska è un piatto tipico delle nostre parti: due fette di carne molto fine (in teoria sarebbero di vitello ma spesso le si trova di maiale) con in mezzo delle fette di prosciutto (rigorosamente crudo, altrimenti diventa un cordon bleu) e del formaggio (il migliore è quello di Tolmino) il tutto impanato e fritto.
Un giorno abbiamo assaggiato, in un localino che frequentiamo spesso e dove fanno molto buono da mangiare, la versione "vegetariana" :p fatta con le melanzane e quindi abbiamo cercato di provare a farla a casa!

Ingredienti:
-una melanzana
-prosciutto (crudo o cotto)
-formaggio
-farina
-2 uova
-pangrattato
-sale e pepe
-olio di semi di mais per friggere

1. Prendete una bella melanzana (quale preferite, oblunga o rotondeggiante). Io ne ho trovata una estremamente buffa, con le orecchie!! (o cornetti a seconda di come la si voglia vedere) :p
2. Tagliatela a fette (per il senso della lunghezza se le volete grandi o a rondelle se le preferite piccoline) non troppo sottili e non troppo spesse e mettetele in un piattino con del sale sopra affinchè mollino l'acqua.
3. Lasciatele riposare per una decina di minuti poi farcitele col prosciutto (io ne ho fatta una col prosciutto cotto e una col crudo, che è venuta davvero speciale!) e con delle fettine di formaggio.
4. Metteteci degli stuzzicadenti per bloccare il contenuto e poi impanate le ljubljanske: prima passatele bene nella farina, poi nell'uova sbattuto con un po' sale e pepe e poi nel pangrattato cercando di impanare bene specialmente i bordi consì durante la frittura il ripieno non scappa fuori :p
5. Fate scaldare bene l'olio in una grossa padella e quando è molto caldo friggeteci le melanzane finchè non sono belle dorate.
6. Quando son ben cotte da entrambe le parti tiratele fuori dall'olio con uno di quei cucchiaioni forati, sgocciolatele bene e mettetele in un piatto con tanto scottex per tirare via l'olio in eccesso.
Dopo averle ben tamponate potete trasferirle nel piatto e Buon Appe!!