Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta finocchio selvatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finocchio selvatico. Mostra tutti i post

domenica 9 maggio 2010

Frittata con il finocchio selvatico

Una delle cose per cui amo la primavera è che andando a farsi una bella passeggiata per i prati si possono trovare un sacco di pianticelle fresche per preparare degli ottimi manicaretti!
L'altro giorno ho visto questa bella pianta di finocchio selvatico con tanti bei germogli teneri e mi è proprio venuta gola di una bella frittatina :p

Ingredienti:
-finocchio selvatico
-uova
-sale e pepe
-pecorino dolce
-parmigiano grattugiato
-olio d'oliva

1. Prendete alcuni rametti di finocchio cercando di scegliere i germogli più chiari che sono i più teneri e freschi, lavateli bene e poi tritateli con un coltellino affilato.
2. In una terrina capiente rompete delle uova (io ne ho messe 5 ma dipende per quante persone preparate la frittata e dal loro appetito :P ).
3. Mettete un pizzico di sale e una spolverata di pepe per ogni tuorlo e poi sbattete bene le uova con una forchetta.
Dopo averle ben sbattute aggiungete al composto con le uova il finocchio e mescolate bene.
4. Grattugiate un po' di formaggio: 1/3 di pecorino dolce e circa 2/3 di parmigiano in modo da ottenere circa un tre cucchiai di formaggio in tutto.
5. Aggiungete il formaggio alle uova e mescolate bene.
Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella grande e poi versateci il composto di uova.
6. Fatela cuocere la frittata bene da un lato poi, aiutandovi con una forchetta, staccatela e giratela per cuocerla bene anche dall'altro lato.
7. Quando è ben cotta trasferitela su un bel piatto da portata e decoratela con del finocchio fresco.
Buon Appe!!!!