Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carciofi. Mostra tutti i post

mercoledì 10 novembre 2010

Cenetta romantica 2 -Antipasto- tramezzini con crema di carciofi e fesa di tacchino

Oggi è il compleanno del mio piccolo maritino e per farlo felice, visto che siamo entrambi amanti della buona cucina, come regalo in anticipo, ieri sera ho pensato di fargli una buona cenetta romantica :p
Visto che siamo in novembre, come tema della serata ho scelto l'autunno, quindi tutto quello che ho fatto, dai cibi, alle decorazioni, aveva i colori e i gusti del caldo autunno..Il tutto era perfetto perchè fuori pioveva e dentro invece l'atmosfera era calda e profumata..

Innanzitutto vi spiego come ho fatto le decorazioni!
Ho scelto una tovaglia di un bel colore arancione caldo e sopra ci ho sparso varie foglie di piante diverse ma tutte coi toni caldi dell'autunno (scotano, vite americana..) cercando di coprire tutte le sfumature, dal verde-arancio fino all'amaranto.

Su tutta la tavola ho sparpargliato delle candeline di quelle piccole e basse e al centro ho fatto una candela galleggiante (è proprio un kit formato da un supportino di plastica galleggiante dove porre lo stoppino e colori liquidi per colorare l'acqua, si riempe una bella coppa di acqua, la si colora con i coloranti, si mette un filo d'olio d'oliva per alimentare la candela e al centro la candelina galleggiante..sembra proprio che la fiammella galleggi sull'acqua!).

Nei piatti ho messo dei bei tovaglioli gialli accesi piegati a ventaglio e ho anche fatto dei sacchettini per le posate sempre con gli stessi tovaglioli e un fiocco rosso.

Spero che la foto renda l'idea di come circa si presentava la tavola


Come antipasto ho deciso di usare i carciofi, che sono di stagione e quindi ho preparato dei Tramezzini con crema di carciofi e fesa di tacchino!

Ingredienti:
- pane per tramezzini
- carciofini sott'olio (preferibilmente grigliati ma sono difficili da trovare..)
- maionese
- fesa di tacchino
- paprika dolce per decorare

1. Tritate finemente (più fini che potete) tre o 4 grossi carciofini sgocciolati e poneteli in una ciotolina.

 
 2. Aggiungete qualche cucchiaio abbondante di maionese e mescolate bene fino ad ottenere una crema morbida.


3. Prendete il pane per tramezzini e ritagliate le forme che più preferite: io ho ricavato dei quadrati che ho tagliato in due lungo la diagonale per ottenere dei triangolini classici e poi ne ho fatto uno anche con la formina cuoricino per i biscotti, perchè mi sentivo dolce dolce :p


4. Per ogni tramezzino ho messo una fettina di fesa di tacchino e qualche cucchiaiata di crema di carciofi.


 5. Quindi li ho richiusi e li ho disposti su un piatto di portata con sotto uno di quei bei tovaglioli gialli.


 6. Per rendere ancora più colorato il piatto ho decorato i tramezzini con della paprika dolce setacciata e delle foglie rosse di scotano.


7: Ho servito l'antipasto con un aperitivo leggero: un Martini orange (ho mescolato 1/3 di Martini rosso con 1/3 di spremuta di arancia fresca e 1/3 di acqua gassata) servito fresco e decorato con una fettina di arancia!




domenica 24 gennaio 2010

Strudel di carciofi

Approfittando delle belle giornate, in questi giorni mi son dedicata poco alla cucina e molto alle passeggiate (col cagnone!).
E così oggi avevo proprio voglia di prepararmi un bel strudel salato! :p

Ingredienti:
-3 carciofi
-1 spicchio d'aglio
-olio d'oliva
-1/2 bicchiere di vino bianco
-250 g di ricotta
-1 uovo
-parmigiano grattugiato
-200 g di farina
-100 g di burro
-sale e pepe

1.Prendete 3 bei carciofi freschi.
2.Lavateli, tagliate via il gambo e togliete tutte le foglie dure lasciando soltanto il cuore e le foglie tenere, avendo cura di tagliarne via anche le punte.
3.Tagliuzzate a listerelle sottili i carciofi e metteteli in un piattino cospargendoli con un po' si succo di limone, così non si anneriscono.
4.Sbucciate uno spicchio d'aglio, tagliatelo a metà e mettetelo a rosolare in un filo d'olio d'oliva.
5.Quando diventa bello dorato, toglietelo dalla padella e buttateci i carciofi facendoli saltare per un po' a fuoco vivace.
6.Aggiungete un mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare.Poi salate e pepate.
7.Preparate la pasta briseé (per sapere come fare, guardate qui) e poi mentre la pasta si riposa potete preparare il ripieno per il nostro strudel: in una terrina mettete la ricotta, poi aggiungeteci i carciofi (che avete lasciato raffreddare un po') e mescolate bene.
8.Aggiungeteci un uovo e 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato (così il ripieno avrà la giusta consistenza, nè troppo asciutto nè troppo umido).

9.A questo punto potete stendere la pasta briseé e, aiutandosi con il mattarello, stenderla su un canovaccio pulito.
10.Stendete il ripieno sulla pasta, lasciando circa un cm per lato così la farcitura sarà omogenea ma lo strudel si riuscirà a chiudere bene cercando di spalmarlo più uniformemente possibile.
11. Arrotolate lo strudel aiutandosi con il canovaccio cercando di farlo ben stretto così il ripieno non potrà fuggire :p
12.Disponete lo strudel in una teglia da forno e bucherellatene la superficie così quando si cuoce il vapore esce senza rischiare di far rompere la sfoglia.
13.Cuocete in forno a 200° C per circa 45 minuti e quando è diventato bello dorato sfornate e Buon Appe!!

giovedì 7 gennaio 2010

Pollo carciofi e olive

Dopo il risottino di pranzo, ci sta proprio un pò di pollo per cena :)

Ingredienti:
-circa 4 etti di petto di pollo
-limone
-olio d'oliva
-2 carciofi
-olive verdi e nere
-sale, pepe e spezie

1. Per prima cosa pulite per bene il pollo e tagliatelo a pezzetti piccoli. Poi disponetelo in un piatto e marinatelo con un po' di succo di limone, olio d'oliva, pepe e qualche spezia a vostro piacimento (io avevo un barattolo di spezie appena appena piccanti comprato nel bazaar di Istanbul).
2. Mettete sul fuoco una grande padella e quando è calda buttateci dentro il pollo e rosolatelo (non serve olio, c'era già nella marinatura) fino a che è cotto (deve diventare bianco e appena dorato sulla superficie).
3. Preparate i carciofi: innanzitutto togliete tutte le foglie più esterne in modo da rimanere con quelle più tenere vicino al cuore.
4. Poi tagliate via anche le punte e la parte terminale (quella che era vicina al gambo) e affettatelo a listerelle che metterete in un piatto e cospergerete con qualche goccia di succo di limone così non anneriscono.
5. Quando il pollo è cotto, si può aggiungere in padella i carciofi e farli rosolare insieme al pollo a fuoco vivace per qualche minuto e poi continuare la cottura aggiungendo di tanto in tanto un pò d'acqua fino a che le foglie di carciofo sono belle tenere (devono essere tenere ma devono mantenere anche una certa consistenza, quindi non cucinatele troppo).
6. Quando anche i carciofi sono ben cotti, salate e aggiungete le olive. Io ne ho messe un poche tagliate a pezzetti e un poche intere, che son sempre belle da vedere!
In frigo avevo olive olive aromatizzate, ma vanno benissimo anche quelle classiche sotto salamoia (le mie erano ben saporite :p ).
7. Cuocete ancora per qualche minuto così che gli ingredienti si amalgamino bene assieme e poi si può mettere in piatto e...Buon appe!!