Avete mai pensato che avreste voglia di verdure ripiene ma non vi va di preparare qualcosa di complicato e preferireste qualcosa di più veloce e leggero?
Qualche anno fa abitavo a Trieste e fra l'Università e il resto non avevo molto tempo per cucinare..l'unico pasto decente che riuscivo a preparare era la cena ma spesso la sera non si ha voglia di cose troppo pesanti, così un giorno mi sono inventata questa ricetta, l'ho provata, è venuta ottima e ho deciso di rifarla spesso!
Alle volte però accade che quando si cambia vita si cambia anche regime alimentare e da quando sono sposata e abito nella nuova casa non ho mai rifatto questo piatto..
Qualche giorno fa mi è tornato in mente e ho deciso di prepararlo e condividerlo con voi!!
Ingredienti:
- pomodori belli grandi e rossi
- mozzarella 2
- un etto di prosciutto cotto
- sale pepe
- una manciata di parmigiano grattugiato
- burro
1. Lavate bene i pomodori e toglietegli le parti verdi.
2. Rimuovete la calottina ai pomodori.
3. Con attenzione, con un piccolo ed affilato coltello e con un cucchiaino, tirate fuori la polpa ed i semi dei pomodori fino a svuotarli completamente.
I semi potete buttarli via mentre conservate parte della polpa.
4. In una ciotola mescolate la polpa dei pomodori, la mozzarella tagliata a cubetti e il prosciutto cotto tagliato a listerelle.
5. salate, pepate e mescolate bene il ripieno.
Imburrate il fondo di una teglai dove disporrete i pomodori e farcite questi ultimi col ripieno mozzarelloso.
6. Cospargete la sommità dei pomodori con uan manciata di parmigiano grattugiato.
7. Infornate il tutto a 200°C fino a quando si forma una crosticina dorata sulla superficie dei pomodori e questi ultimi sono teneri.
Buon appe!
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post
giovedì 24 febbraio 2011
sabato 17 aprile 2010
Crespelle prosciutto e funghi
Ecco un piattino piuttosto laborioso nella sua preparazione, ma al primo morso del "prodotto finito" tutti i nostri sforzi saranno ricompensati! :p
Ingredienti:
-burro
-2 uova
-farina q.b.
-latte
-funghi
-vino bianco
-zuppa di funghi in polvere
-noce moscata
-prosciutto cotto
-formaggio (io ho usato un mareno media stagionatura)
1.Per prima cosa dobbiamo preparare le crespelle e quindi cominciamo preparando l'impasto: in un pentolino fate fondere un po' di burro (circa 70 g) poi lo lasciate raffreddare un attimo e lo versate in una capace terrina con le due uova e mescolate velocemente.
Poi versate la farina (anche qui circa 70 g) a pioggia, mescolando fino ad ottenere una crema e infine aggiungiamo a poco a poco il latte sempre mescolando.
Alla fine dovrete avere un composto liscio ed omogeneo.
2. Scaldate una padella antiadarente e quando è abbastanza calda versate un mestolo di composto e fate ruotare bene la padella per distribuire bene il composto e ottenere una bella crepe rotonda.
Quando è cotta da un lato, aiutandovi con una forchetta, staccatela e giratela dall'altro lato.
Una volta cotte mettetele a raffreddare su un piatto.
3. A questo punto possiamo cominciare a preparare i componenti del ripieno :p
Prapariamo la besciamella ai funghi: in un pentolino fate sciogliere un po' di burro (circa 40g) e quando è sciolto versateci piano piano un cucchiaio di farina e uno di zuppa di funghi liofilizzata e mescolate rapidamente fino ad ottenere una cremina poi aggiungeteci il latte poco alla volta e mescolate.
Rimettete il pentolino sul fuoco e fate scaldare mescolando finchè la besciamella comincia ad addensarsi.
Quando avrà la giusta consistenza (decidete voi se la preferite più densa o più liquida), aggiungete una spolverata di noce moscata e mettetela da parte.
4. Adesso è la volta dei funghi :p
Prendete alcuni champignon (io ne ho presi un 4 grossi), toglieteli il gambo, lavateli sotto l'acqua fresca e asciugateli con un panno poi affettateli con un coltello affilato.
5. Fate sciogliere una noce di burro in una padella e poi buttateci i funghetti e fateli cuocere per qualche minuto a fuoco medio, poi sfumateli con un bicchierino di vino bianco e lasciate evaporare.
Salateli e pepateli e lascaiteli raffreddare.
6.Finalmente è venuto il momento di assemblare le nostre crespelle :p
Imburrate una teglia da forno e adagiatevi una crespella.
Dentro metteteci un po' di prosciutto cotto sminuzzato con le mani.
7. Poi aggiungeteci un cucchiaio di funghetti cercando di distribuirli bene.
8. Grattugiate un po' di formaggio e distribuitene una bella manciata sulla crespella.
9. Infine versateci una cucchiaiata di besciamella e poi chiudete la crespella a metà.
10. Continuate così, fino a che avrete farcito tutte le crespelle (io ne ho fatte 4 ma erano abbastanza grandi quindi ci sono più che bastate :p) e per finire versateci sopra la besciamella rimasta spalmandola bene su tutte le crespelle.
11. Infine cospargete il tutto con delle manciate abbondanti di formaggio grattugiato rimasto.
12. Mettete a gratinare in forno per circa 20 minuti e poi Buon Appe!!!
Mi scuso per la qualità della foto finale, ma purtroppo mi si è rotta la macchina fotografica che uso di solito e quindi soono dovuta ricorrere a una macchinetta che non è capace di mettere a fuoco le cose :/
Per farmi perdonare, un piccolo bonus: un cane timido con la sua palla :p
Ingredienti:
-burro
-2 uova
-farina q.b.
-latte
-funghi
-vino bianco
-zuppa di funghi in polvere
-noce moscata
-prosciutto cotto
-formaggio (io ho usato un mareno media stagionatura)
1.Per prima cosa dobbiamo preparare le crespelle e quindi cominciamo preparando l'impasto: in un pentolino fate fondere un po' di burro (circa 70 g) poi lo lasciate raffreddare un attimo e lo versate in una capace terrina con le due uova e mescolate velocemente.
Poi versate la farina (anche qui circa 70 g) a pioggia, mescolando fino ad ottenere una crema e infine aggiungiamo a poco a poco il latte sempre mescolando.
Alla fine dovrete avere un composto liscio ed omogeneo.
Quando è cotta da un lato, aiutandovi con una forchetta, staccatela e giratela dall'altro lato.
Una volta cotte mettetele a raffreddare su un piatto.
Prapariamo la besciamella ai funghi: in un pentolino fate sciogliere un po' di burro (circa 40g) e quando è sciolto versateci piano piano un cucchiaio di farina e uno di zuppa di funghi liofilizzata e mescolate rapidamente fino ad ottenere una cremina poi aggiungeteci il latte poco alla volta e mescolate.
Rimettete il pentolino sul fuoco e fate scaldare mescolando finchè la besciamella comincia ad addensarsi.
Quando avrà la giusta consistenza (decidete voi se la preferite più densa o più liquida), aggiungete una spolverata di noce moscata e mettetela da parte.
Prendete alcuni champignon (io ne ho presi un 4 grossi), toglieteli il gambo, lavateli sotto l'acqua fresca e asciugateli con un panno poi affettateli con un coltello affilato.
Salateli e pepateli e lascaiteli raffreddare.
Imburrate una teglia da forno e adagiatevi una crespella.
Dentro metteteci un po' di prosciutto cotto sminuzzato con le mani.
Per farmi perdonare, un piccolo bonus: un cane timido con la sua palla :p
venerdì 12 febbraio 2010
Penne panna, prosciutto e funghi
Ieri per pranzo ho deciso di preparare una pastasciuttina classica ma gustosa e veloce!
Ingredienti:
-funghi (io ho usato gli champignon comuni che si trovano al supermercato)
-burro
-prosciutto (si può usare sia crudo che cotto, io avendo in frigo qualche fettina di crudo, ho optato per quello :p )
-vino bianco
-200 g di penne
-panna
-sale e pepe
1.Prendete i funghetti (io ne ho presi 3 perchè erano belli grandi), togliete il gambo e lavateli bene sotto l'acqua fredda.
2. Affetateli con un coltello affilato.
3. Fate sciogliere in una padella una noce di burro e quando comincia a sciogliersi ruotate dolcemente la padella in modo che tutto il fondo si coperto dal burro.
4.Quando il burro è caldo versate in padella i funghi e fateli saltare qualche minuto a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma, salate e pepate.
5.Cospargete il tutto con un po' di prezzemolo e sfumate con un goccio di vino bianco.
6. Prendete alcune fettine di prosciutto.
7.Tagliate il prosciutto a listerelle e mettetelo a rosolare in padella con i funghi.
8. Cuocete le penne in abbondante acqua salata, poi scolatele e versatele in padella coi funghi e il prosciutto.
9.Mescolate bene così che la pasta si insaporisca poi aggiungete qualche cucchiaio di panna così da amalgamare bene gli ingredienti fra di loro e dare alla pasta un buon gusto delicato.
10. Mescolate bene e mettete in piatto!!! Buon Appe!!
Ingredienti:
-funghi (io ho usato gli champignon comuni che si trovano al supermercato)
-burro
-prosciutto (si può usare sia crudo che cotto, io avendo in frigo qualche fettina di crudo, ho optato per quello :p )
-vino bianco
-200 g di penne
-panna
-sale e pepe
1.Prendete i funghetti (io ne ho presi 3 perchè erano belli grandi), togliete il gambo e lavateli bene sotto l'acqua fredda.
Iscriviti a:
Post (Atom)