Alchimia dei simboli!

Alchimia dei simboli!
E' appena uscito "Alchimia dei simboli", il nuovo libro di mio marito!! Cliccate sulla copertina per saperne di più..!!
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

Cenetta romantica della vigilia di Natale - SECONDO e CONTORNO: Code di gamberi fritte con zucchine trifolate

Dopo la portata principale, cioè la pasta alla scogliera, era rimasto un pochino di appettito anche perchè non ho esagerato con le porzioni di pasta (volutamente), perciò ho deciso di concludere la centta "di mare" con alcune code di gamberi impanate e fritte accompagnate da delle delicatissime zucchine.

Ingredienti per le code di gamberi fritte:

- 10 code di gamberi
- 1 uovo
- sale e pepe
- farina
- pangrattato
- tabasco
- olio di semi di mais

Ingredienti per le zucchine trifolate:

- 2 grosse zucchine
- 1|2 cipolla
- burro
- sale e pepe
- prezzemolo

1. Disponete le code di gamberi su un grande piatto quindi versate sopra ad ognuna qualche goccia di tabasco, quindi preprarate per l'impanatura: in un piatto mettete la farina, in un piatto fondo sbattete l'uovo con un pizzico di sale e una spolveratina di pepe e in un ultimo piatto versate il pangrattato.
Per impanare ricoprite di farina ognuna delle code di gambero, passatela nell'uovo sbattuto e poi ricopritela di pangrattato.


2. In una grande e capiente padella fate scaldare bene abbondante olio di semi di mais e quando è bello caldo friggeteci i gamberi fino a che diventano dorati, quindi scolateli con l'apposito colino e posateli su abbondante carta assorbente perchè venga eliminato l'olio in eccesso.

3. E ora vediamo le zucchine trifolate: lavate e spuntate le zucchine, tagliatele in 4 parti nel senso della lunghezza e poi affettatele a piccoli pezzi.
Tritate finemente una piccola cipolla o mezza di una grande.

3. In una padella fate sciogliere una noce di burro e poi buttateci la cipolla, facendola soffriggere fino a che diventa dorata, quindi le zucchine, salate, pepate, aggiungete prezzemolo e fate cuocere a fuoco lento fino a  che non sono tennere.

 

4. Io ho preparato prima le zucchine e poi ho fritto i gamberi, così ho potuto servire i gamberi caldi, appena fatti, con le zucchine tiepide e delicate.

Siccome mi era anche avanzata un pochina di salsina yogurt dall'antipasto, l'ho usata per intingerci i gamberotti così da renderli ancora più golosi e delicati.
Buon Appe!



martedì 23 febbraio 2010

Carote al burro

Questo è un contorno molto veloce e colorato che a me piace molto perchè sono particolarmente golosa di carote :p

Ingredienti:
-2 o 3 carote grandi
-burro
-sale e pepe

1.Prendete le carote, spuntatele alle estremità e pelatele.
2. Tagliatele quindi a rondelle miste, alcune più fini e altre un pochino più spesse.
3 Mettete una noce di burro a sciogliere in padella.
4. Quando comincerà a sciogliersi, ruotate la padella in modo che il burro fuso copra tutto il fondo e sia distribuito uniformemente.
5. Buttate in padella le carote e fatele insaporire per qualche minuto a fuoco medio, poi diluitele con un goccio d'acqua e continuate la cottura fino a quando diventano morbide, aggiungendo di volta in volta, se occorre un po' d'acqua.
Salate e pepate.
6.Impiattete e servite tiepide..Buon Appe!

giovedì 21 gennaio 2010

Zucchine e uova sode

Dietro alla pastasciutta un contorno saporito!

Ingredienti:
-1 zucchina
-1 uovo
-sale e pepe
-olio d'oliva
-aceto

1.Fate bollire l'uovo per 8 minuti per rassodarlo.
2.Lessate la zucchina in abbondante acqua.
3. Quando la zucchina e l'uovo son cotti tirateli via dal fuoco poi tagliate la zucchina a cubetti e sgusciate l'uovo e tagliate anche questo a piccoli pezzi mescolate tutto assieme e condite con sale, pepe, olio e aceto. Buon Appe!

Cicoria in padella

Per accompagnare la torta salata, ieri sera ho preparato anche un leggero contorno.

Ingredienti:
-cicoria
-un pezzetto di cipolla
-burro
-sale e pepe

1. Pulite la cicoria, eliminando le coste più dure, il gambo e lavate le foglie sotto l'acqua poi cuocetele in abbondante acqua.
2.Quando è cotta, scolatela e tagliuzzatela con un coltello.
Tritate finemente un po' di cipolla e fatela rosolare in una noce di burro.
3.Quando comincia ad imbiondire aggiungete la cicoria e fate insaporire per qualche minuto.
4.Salate, pepate e servite tiepida..buon Appe!

lunedì 11 gennaio 2010

Spinaci al burro

Per stasera avevo proprio voglia di qualcosa di caldo ma verduroso così ho fatto gli spinaci al burro di cui mio marito è molto goloso :p

Ingredienti:
-1 kg circa di spinaci freschi
-burro
-panna
-parmigiano grattugiato
-sale e pepe

1. Pulite gli spinaci tenendo solo le foglie poi lavatele sotto l'acqua corrente.
2. Fate bollire dell'acqua e cuoceteci gli spinaci mescolando finchè non sono ben cotti.
3. Dopo averli scolati, strizzateli bene e metteteli in padella con una noce di burro e lasciate insaporire qualche minuto. Salate e pepate.
4. Aggiungete un cucchiaio di panna da cucina e continuate a mescolare. Infine cospargete il tutto con una bella manciata di parmigiamo grattugiato e mescolate fino che il formaggio si è sciolto.
5. Serviteli ben caldi e fumanti..Buon appe!

sabato 9 gennaio 2010

Piselli col prosciutto

Per accompagnare la quiche ho pensato di fare un contorno a base di piselli.

Ingredienti:
-piselli
-cipolla
-olio d'oliva
-prosciutto cotto
-brodo
-sale e pepe

1.Per prima cosa tritate finemente un po' di cipolla (io ho messo un po' meno di un quarto di cipolla) e fatela soffriggere in padella con un goccio di olio d'oliva.
2. Aggiungete un 5 cucchiaiate di piselli in scatola con tutta l'acqua e lasciate cuocere un paio di minuti a fuoco vivace poi salate, pepate e aggiungete mezzo bicchiere di brodo e continuate la cottura fino a che il sugo dei piselli non si sia asciugato.
3. Tagliate il prosciutto a listarelle e aggiungetelo ai piselli, mescolate e lasciate insporire il tutto per qualche minuto.
4. Cuocete ancora per qualche minuto e poi servite. Si possono mangiare caldi oppure tiepidi a seconda dei gusti...Buon appe!