Visto che la ricetta e l'esecuzione è di mio marito per questa volta lascio a lui la descrizione!!!
Ingredienti:
- I nachos!!
- Delle salse messicane!
- Fagioli rigorosamente Uncle Ben
- Cipolla
- Peperoni friggitelli
- Peperoncini Jalapenos
- Formaggio fresco o a mezza stagionatura
1. Per prima cosa bisogna procacciarsi il giusto tipo di nachos! Non è così facile in quanto non in tutti i supermercati c'è una grande scelta... In ogni caso sono da preferire quelli tondi a quelli triangolari in quanto l'angolo tende a facilitare le macchie di salsa sulle maglie :P se li trovate quelli della Casa Fiesta sono ottimi (la Casa Fiesta s.r.l. ci paga in nachos per questa pubblicità! :P)
2. Già che siete al banco etnico del supermercato prendetevi i fagioli Uncle Ben e delle salse messicane... Una salsa delicata (o piccante se siete veri uomini) ed una salsa sour cream sono imprescindibili, se poi volete variare sono ottime le salse al formaggio e la guacamole.
Se abitate a Forni Avoltri e la cosa più etnica che ha il vostro supermercato di fiducia è il caffè, potete farvi in casa voi dei surrogati di salsine:
La salsa piccante si fa aggiungendo ad un soffritto di aglio della passata di pomodoro e un po' di scorza di limone, sale, peperoncino in polvere e peperoncini sott'aceto (io ci aggiungo le spezie mexican, ma voi abitate a Forni Avoltri...)
La salsa sour cream si può fare mescolando panna acida con joghurt intero, un po' di maionese e una spolverata d'origano... non è quella ma ci si avvicina :)
Se è troppo densa diluitela con un goccio minuscolo di latte, ma non ditelo agli ospiti.
3. Prendete una teglia bella larga ed antiaderente e sparpagliateci sopra circa metà dei nachos a vostra disposizione.
Un sacchetto basta per due persone, lasciando anche un po' di spazio per il dolce.
I nachos devono essere ben adesi senza sormontarsi troppo.
4. Cominciate a parte a tagliare finemente i peperoni friggitelli e le cipolle.
Mi raccomando che i peperoni siano verdi e rossi per dare colore!!
5. Grattate il formaggio in pezzetti non tropo fini; se avete un formaggio fresco e uno a 60 giorni da mixare è il top.
6. Sparpagliate sapientemente i peperoni ed il formaggio sui nachos.
7. Se avete dei Jalapenos è il momento di tirarli fuori!!!
8. Spruzzate qua e la con le salsine. Dei nachos asciutti non piacciono a nessuno, ma dei nachos troppo inumiditi dalle salse sono ingestibili e vanno mangiati con il cucchiaio! Quindi cercate la giusta via di mezzo, magari la salsa che risparmiate qui la potete mettere in una ciotolina a parte in tavola per 'dippare' quelli più asciutti.
9. Potremmo fermarci qui ma il vero spirito mexxxican impone di esagerare e quindi gettate un altro po' di formaggio e procedere con un secondo strato di nachos. Il secondo strato va fatto più stretto, a piramide (ovviamente Maja). Con tracotanza aggiungete i fagioli e la cipolla, altro formaggio (non è mai troppo!!) e altre salse.
10. Infornate a forno già caldo e aspettate finchè il formaggio non sia fuso e inizi a fare un po di crostina dorata... Se vi cade del formaggio direttamente sulla teglia fuori dai nachos è tanto di guadagnato perchè diventerà del formaggio fuso bello croccante!
11. Servite con della birra Corona o Sol rigorosamente col limone nel collo della bottiglia!!!
p.s.: se volete strafare mettete un 6 ore prima dei pezzi di ananas tagliato fino a mollo nella tequila, e serviteli dopo cena ghiacciati e innaffiati di batida de coco!
Visualizzazione post con etichetta etnico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta etnico. Mostra tutti i post
venerdì 11 giugno 2010
lunedì 12 aprile 2010
Pollo al curry
Questa è una ricettina etnica che a mio marito piace tanto :p
E' molto buona ma per variare un giorno proverò a farlo senza la farina (la farina rende il sugo molto denso e corposo e il pollo diventa proprio "sughettoso" :p e delicato..siccome a me piacciono i gusti forti un giorno proverò anche a lanciarmi in una versione più "strong").
Intanto vi propongo questa versione del mio pollo al curry delicato!!
Ingredienti:
-petto di pollo
-curry
-farina
-olio d'oliva
-aglio
-cipolla
-brodo
-latte di cocco
-riso basmati
1.Tagliate il petto di pollo in piccoli pezzi e mettetelo in un piatto cospargendolo con abbondante curry.

2.Mentre il pollo si insaporisce, pelate uno spicchio d'aglio e affettate un po' di cipolla e poi tritateli entrambi finemente.
Mettete l'aglio e la cipolla a rosolare in una capiente padella con un filo d'olio d'oliva.
3. Infarinate bene i tocchetti di petto di pollo.
4.Quando l'aglio e la cipolla sono ben rosolati buttate in padella il pollo e fatelo cuocere un po' a fuoco vivace.
5.Appena il pollo comincia a cambiare colore, aggiungete il brodo a poco a poco, mescolando di tanto in tanto.
Quando il pollo comincia a diventare bianco, aggiustate di sale e date ancora una generosa spolverata di curry.
6.Quando tutto il liquido è stato assorbito dalla carne, fate restringere ancora un po' il sugo e rendeto più morbido con un cucchiaio di latte di cocco.
7. Mescolate e fate insaporire.
8.Servite caldo accompagnandolo con del riso basmati (vi assicuro che col riso viene speciale!)
Buon Appe!
E' molto buona ma per variare un giorno proverò a farlo senza la farina (la farina rende il sugo molto denso e corposo e il pollo diventa proprio "sughettoso" :p e delicato..siccome a me piacciono i gusti forti un giorno proverò anche a lanciarmi in una versione più "strong").
Intanto vi propongo questa versione del mio pollo al curry delicato!!
Ingredienti:
-petto di pollo
-curry
-farina
-olio d'oliva
-aglio
-cipolla
-brodo
-latte di cocco
-riso basmati
1.Tagliate il petto di pollo in piccoli pezzi e mettetelo in un piatto cospargendolo con abbondante curry.
2.Mentre il pollo si insaporisce, pelate uno spicchio d'aglio e affettate un po' di cipolla e poi tritateli entrambi finemente.
Mettete l'aglio e la cipolla a rosolare in una capiente padella con un filo d'olio d'oliva.
Quando il pollo comincia a diventare bianco, aggiustate di sale e date ancora una generosa spolverata di curry.
Buon Appe!
Iscriviti a:
Post (Atom)