Ingredienti:
-200g di penne
-1\4 circa di cipolla
-olio d'oliva
-pomodorini freschi
-pomodorini pelati
-2 mozzarelle
-sale, pepe e origano
1. Affettate e tritate abbastanza fine la cipolla (io uso di solito quella gialla ma naturalmente dipende dai gusti e si può usare anche quella bianca o quella rossa che ha un gusto più deciso) e poi rosolatela in un po' d'olio d'oliva finchè colorisce. Per evitare che si attacchi si può aggiungere un goccio d'acqua fredda.
2. Tagliate i pomodorini freschi a tocchettini e aggiungeteli alla cipolla in padella.
Bisogna farli appassire per bene, quindi se serve anche qui si può mettere un po' d'acqua, poca alla volta, finchè sono belli morbidi.
3. A questo punto si possono buttare i pomodorini pelati, rompendoli per bene con una forchetta e mescolate per far insaporire col soffritto. Abbassate il fuoco affinchè il sugo non si attacchi.
4. Salate, pepate e cospargete con abbondante origano.
Io personalmente, che amo i gusti forti, aggiungo anche un filo d'olio d'oliva al peperoncino poco prima di servire, ma ovviamente se quel giorno non se ne ha voglia o non piace, si può tranquillamente omettere.
Buon Appe!!
Buone sia d'estate che d'inverno in una giornata fredda e umida!!!
RispondiEliminaUn giorno le proviamo con la pasta all'uovo!!
mz
E un giorno le proviamo anche con i gnocchetti che deve essere la morte sua :p
RispondiEliminaHO appena usato la tua ricetta per fare gli gnocchetti alla sorrentina :D buonissimiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiEliminaDevo dire che anch'io sono una gran fan dei gnocchetti!!
Sono contenta che ti siano piaciuti!
Io li ho mangiati a Sorrento e me ne sono innamorata adesso proverò la tua ricetta grazie
RispondiElimina