Ingredienti:
-patate
-2/3 di formaggio Asiago fresco (un tradizionalista inorridirebbe ma a noi piace così :p)
-1/3 di formaggio un po' più stagionato (tipo 60 gg)
-olio di semi di mais
-sale e pepe
1. Mettete a bollire un 4 o 5 patate piccole in abbondante acqua e quando son cotte (devono essere al dente, cioè non crude ma non del tutto lesse, perchè poi le cucineremo ancora in padella col formaggio) tiratele fuori dalla pentola, fatele raffreddare e poi spelatele.
La ricetta originale prevederebbe di cucinarle del tutto in padella, dopo averle spelate e tagliate a pezzi piccoli, ma noi facciamo così per risparmiare un po' di tempo :p
Nota: una cosa che rende molto diverso un frico dall'altro, oltre al tipo di formaggio, è il rapporto formaggio-patate: c'è a chi piace più formaggioso (come a me :p) e a chi piace più patatoso (come a mio marito). Questa volta abbiamo optato per la versione patatosa, ma si può variare a seconda dei gusti (qualcuno ci mette ad esempio anche un trito di cipolla o della pancetta, ma noi stavolta avevamo voglia di qualcosa di più classico :p )
Quando è ben cotto anche dall'altro lato trasferitelo in piatto da portata e..Buon Appe!!
Nessun commento:
Posta un commento