Io mi sono sempre cimentata solo col pesto classico, col basilico, usando anche il mortaio per renderlo più simile all'originale, così questa volta ho voluto provare a cambiare un po'..
Per il pesto di rucola ho usato il più comodo frullatore ad immersione perchè tutta quella rucola non mi stava nel mortaio ma il risultato è stato ottimo, soprattutto in termini di cremosità quindi mi sa che anche la prossima volta che preparerò il pesto al basilico ricorrerò a questo "magico" strumento :p, magari dopo aver pestato il tutto un po' nel mortaio..
Sarà meno "tradizionale" ma sicuramente più rapido e si ottiene una crema davvero perfetta :p
Ingredienti:
-parmigiano grattugiato
-pecorino grattugiato
-1 spicchio di aglio
-pinoli
-sale grosso
-rucola
-olio d'oliva
-200 g di fusilli
1. Grattugiate il parmigiano e il pecorino, circa un 3-4 cucchiai pel primo e 3 per il secondo e metteteli in delle ciotoline.
Nessun commento:
Posta un commento